l'anniversario dell'app Dieci anni di Tinder, tra perversioni e romanticismo L’equivoco su cui prospera l'app di dating spiegato con la storia del maniaco coprofilo: siamo poi sicuri che un decennio di Tinder abbia così tanto cambiato il nostro approccio ai sentimenti, ai rapporti, all’umanità? Antonio Gurrado 09 AGO 2022
bandiera bianca Liberare l'Italia dagli italiani Una buona metà degli italiani o non paga le tasse o sfrutta benefici statali o vive a carico dell’altra metà. Celebriamo centocinquant’anni di piena indipendenza riuscendo nell’impresa di vessarci da soli Antonio Gurrado 08 AGO 2022
bandiera bianca I giovani di oggi vedono falli ovunque (anche nell'arte) Gli studenti dell'Imperial College già protestano contro la futura installazione di Anthony Gormley: avrebbe dei riferimenti sessuali. Ma non ci stanno a passare per bigotti Antonio Gurrado 05 AGO 2022
Bandiera Bianca La realtà supera di gran lunga la trama del nuovo film di Veltroni E se il protagonista militante del Pci avesse visto l'alleanza del partito con Gelmini e Carfagna? E se ancora si fosse scoperto Di Maio come capolista? Peccato che sia stato scritto troppo presto: bastava aspettare un mese in più Antonio Gurrado 04 AGO 2022
Bandiera bianca Patrick Zaki e le mangiatrici di banane: come trasformare la vittima di un regime in giudice morale Lo studente egiziano ha espresso online il suo parere sulla gara che si è tenuta in provincia di Udine, definendola inappropriata. Potrebbe esserlo altrettanto usare il suo punto di vista per sbandierare la certezza di essere dalla parte del giusto Antonio Gurrado 03 AGO 2022
Blitz Ricordiamo la vittoria dell'82 e non i retroscena: i campioni del Mundial furono scorticati Nel quarantennale di quell’indimenticabile estate, nel rincorrersi di fotogrammi scintillanti come la coppa levata da Zoff al cielo di Madrid, sono mancati i memoriali sull’autunno dei protagonisti dell'impresa: consegnati alla storia ma sottoposti allo stridio della cronaca Antonio Gurrado 03 AGO 2022
Bandiera Bianca Se Oliver Cromwell si riscopre un dittatore illuminato e benevolo Secondo uno storico di Cambridge, il Lord Protettore è stato un benefattore nei confronti dei cattolici irlandesi. Questo almeno se non si tiene conto della realtà Antonio Gurrado 02 AGO 2022
bandiera bianca Cosa pensare della protesta ambientalista al Museo del Novecento di Milano Gli attivisti che si sono incollati a una scultura di Boccioni sono pochi, mosci e ben poco originali. Ma la cosa più grave forse è un'altra Antonio Gurrado 01 AGO 2022
D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia Una sentenza giusta e intrinsecamente sbagliata allo stesso tempo ha sospeso la bocciatura di una bambina di seconda elementare. Così il giudizio del consiglio di classe vale tanto quanto quello degli insegnanti privati che danno ripetizioni Antonio Gurrado 29 LUG 2022
bandiera bianca Diderot contro l'ambientalismo superomistico e nichilista Ecco come farsi aiutare dal filosofo francese per ribattere a quella climatologia che denigra l’uomo inchiodandolo alla responsabilità della rovina mentre al contempo gli ascrivendogli la miracolosa capacità di salvare il pianeta firmando protocolli Antonio Gurrado 29 LUG 2022